Chiusura estiva

La sezione rimarrà chiusa al pubblico dal 2 Agosto al 31 Agosto.

Le normali attività sportive e istituzionali, riprenderanno il 2 Settembre.

La Sezione Tiro a Segno Nazionale di Bagheria fu fondata nel lontano 1906 ma le prime notizie sull’attività della sezione risalgono al 1988. Anno in cui venne inaugurato il Poligono nell’ex sede in via Orazio Costantino a Bagheria,con l'allora Presidente il Gen. Riccardo Palmeri.

Dal 1988 la sezione è centro di avviamento allo sport per i giovani. Dal 2007, con la costituzione di un nuovo e giovane consiglio direttivo guidato dall’attuale Presidente Maurizio Vitrano, che si inizia a vedere un cambiamento radicale sia per quanto riguarda le infrastrutture che l’attività sportiva.

Per molti anni abbiamo organizzato la gara ad estensione nazionale Coppa di Bagheria – Città delle Ville, che ha visto ospiti big del Tiro a Segno: Silvia Grandu, Vigilio Fait, Massimo Ciccioli, Flavia Conforti, Marta Antolin, Enrico Matteagi, Elsa Caputo, Sabrina sena, Elania Nardelli.

Ente pubblico dell'Unione Italiana Tiro a Segno (UITS)

Come ente pubblico dell’Unione Italiana Tiro a Segno, la Sezione di Bagheria è autorizzata al rilascio del Diploma di idonietà al maneggio delle armi, che è l’unico documento legalmente riconosciuto in Italia che attesta la capacità di maneggiare in sicurezza le armi da fuoco per i privati cittadini.

La nostra missione istituzionale è formare cittadini responsabili, promuovendo cultura della sicurezza, competenza tecnica e rispetto della legge.

Centro di avviamento allo sport

In qualità di Federazione sportiva del CONI, dal 1988 siamo centro di avviamento allo Sport e promuoviamo il tiro a segno ad aria compressa (pistola e carabina, 10 m) come disciplina sportiva formativa, soprattutto nei giovani. Aiutiamo a sviluppiamo concentrazione, autocontrollo, responsabilità creando opportunità sia ricreative sia agonistiche.

Accanto ai corsi per principianti, offriamo un percorso agonistico strutturato con allenamenti programmati e supporto tecnico qualificato grazie ai nostri allenatori qualificati, che accompagna gli atleti dalle prime gare sociali fino alle competizioni del calendario federale.

Ogni anno numerosi nostri tiratori prendono parte alle prove regionali e ai campionati nazionali di specialità, rappresentando la società con impegno, fair play e spirito di squadra.

Che tu voglia avvicinarti per passione o puntare alla competizione, troverai un ambiente serio, inclusivo e orientato al miglioramento continuo.

Ci trovi in Via Ugo La Malfa 15 - Ficarazzi (PA)